



Home > Corsi > MINECRAFT Education [BASE] | AXERA Academy
Tech Heroes (7+)
MINECRAFT Education [BASE]
Non è solo videogioco!
Il videogame più amato dai bambini è diventato anche una risorsa didattica: Minecraft Education Edition è la nuova piattaforma dedicata all’insegnamento che si è diffusa in poco tempo anche nelle scuole.
Gli incontri saranno strutturati in un percorso didattico con l’obiettivo di insegnare ai bambini le basi e alcune tecniche avanzate per la realizzazione di un progetto di gruppo tematico. I partecipanti potranno quindi esprimere la propria creatività digitale all’interno di un ambiente controllato, e impareranno a progettare e a realizzare in modo autonomo le loro idee.
Attraverso le attività proposte, gli studenti non solo svilupperanno le loro digital skills, ma lavoreranno anche su importanti competenze personali come pensiero computazionale e problem solving.
Informazioni base
Luogo: AXERA Academy – Viale Trieste 46, 36075 Montecchio Maggiore (VI)
Modalità: 5 lezioni in aula (10 ore totali) dalle 16:30 alle 18:30
Numero partecipanti: massimo 20 bambini
Docente: Michael Broccardo
CALENDARIO CORSI:
1° edizione: Martedì, inizio 24 ottobre 2023 (ultima lezione 21 novembre 2023) [ISCRIZIONI CHIUSE]
2° edizione: Mercoledì, inizio 22 novembre 2023 (ultima lezione 20 dicembre 2023)
3° edizione: Giovedì, inizio 11 gennaio 2024 (ultima lezione 8 febbraio 2024)
4° edizione: Venerdì, inizio 5 aprile 2024 (ultima lezione 10 maggio 2024)
Partecipa all’Open Day di mercoledì 22 novembre!
Compila il form a fondo pagina e prendi parte alla prima lezione gratuita della 2° edizione.
Costo di partecipazione:
€ 130,00
Prezzo riservato ai clienti AXERA/Ovunque:
€ 70,00
- Promo Famiglia: riduzione del 20% sulla tariffa singola a partire dal secondo figlio in poi.
- Metodo di pagamento: bonifico bancario
Destinatari
Il corso è ideato per 20 partecipanti di età superiore ai 7 anni. Non è richiesta alcuna competenza pregressa.
Programma
Il corso è strutturato in 5 lezioni a cadenza settimanale da 2 ore ciascuna (dalle 16:30 alle 18:30), tenute nell’aula interattiva di Montecchio Maggiore (VI).
- Primo incontro: Primo avvio di Minecraft, creazione del mondo e costruzione della prima casa;
- Secondo incontro: Blocchi speciali, arredamenti d'interno e giardino;
- Terzo incontro: Costruzione collaborativa del quartiere eco-sostenibile: aree pubbliche;
- Quarto incontro: Costruzione collaborativa del quartiere eco-sostenibile: aree verdi e strade;
- Quinto incontro: Sfide di costruzioni e introduzione alla redstone/pietrarossa.
Obiettivi del corso
Soft skils – Competenze trasversali
- Lavoro di gruppo;
- Ideazione e realizzazione di un progetto;
- Definizione di metodi e procedure;
- Sviluppo di un proprio pensiero computazionale e problem solving;
- Comunicare, imparare e organizzarsi online.
Digital Skills – Competenze tecniche
- Basi di Minecraft Education – La modalità creativa;
- Progettazione architettonica e costruzione;
- Redstone e circuiti elettrici;
- Automazioni;
- Incarichi di lavoro e obiettivi di costruzione.
Calendario corsi
1° edizione | Ottobre-Novembre 2023
Martedì (16:30 alle 18:30)
24/10 – 31/10 – 7/11 – 14/11 – 21/11
[ISCRIZIONI CHIUSE]
2° edizione | Novembre-Dicembre 2023
Mercoledì (16:30 alle 18:30)
22/11 – 29/11 – 6/12 – 13/12 – 20/12
[OPEN DAY: 1° LEZIONE GRATUITA]
3° edizione | Gennaio-Febbraio 2024
Giovedì (16:30 – 18:30)
11/01 – 18/01 – 25/01 – 1/02 – 8/02
[Scadenza Iscrizioni: 4 Gennaio 2024]
4° edizione | Aprile-Maggio 2024
Venerdì (16:30 – 18:30)
5/04 – 12/04 – 19/04 – 3/05 – 10/05
[Scadenza Iscrizioni: 29 Marzo 2024]
Docente


Michael Broccardo
Laureato in Scienze e Tecnologie Biomolecolari, con un master in Communication of Science and Innovation, ha oltre dieci anni di esperienza nel settore dell’educazione scientifica-digitale.
Modulo di iscrizione al corso MINECRAFT Education [BASE] e OPEN DAY
Completa il seguente modulo d’iscrizione, selezionando l’edizione del corso (OPEN DAY 2023, gennaio/febbraio 2024 o aprile/maggio 2024), inserendo i dati del genitore e dei figli partecipanti al corso.
Se sei già Cliente AXERA o OVUNQUE, inserisci il tuo codice cliente (presente in fattura) per usufruire del costo agevolato di 70,00 €
Riceverai in seguito una nostra mail contente le indicazioni su come procedere al pagamento tramite Bonifico Bancario o Carta di Credito.