Build your future
AXERA Academy
Per crescere insieme!
OPEN DAY GRATUITO!
Visori VR/MR
e Progettazione 3D
Sabato 18 ottobre dalle 09 alle 13
Scegli lo slot orario e riserva il tuo posto!
Benvenuti nell'Academy targata AXERA!
L'hub di formazione digitale che punta a coltivare i futuri talenti della tecnologia
L’offerta didattica attuale coinvolge più progetti di formazione:
- Tech School, corsi specialistici STEM ideati per coltivare il potenziale e le competenze di bambini (7+) e ragazzi (11+) appassionati di tecnologia;
- ICT NextGen, un percorso di formazione pratica rivolto alle classi V degli istituti superiori ad indirizzo informatico (18+);
Tech School
Talenti del digitale crescono! Come? Misurandosi sul campo con attività pratiche a fianco dei maggiori professionisti del settore.
La Tech School di AXERA Academy prevede percorsi formativi con giochi, sfide e laboratori didattici, ed è attualmente modulata con più proposte per partecipanti dai 7 ai 16 anni, anche senza conoscenze pregresse. A curare le docenze sono professionisti specializzati in tutti i diversi ambiti dell’educazione digitale, con il coordinamento del team AXERA.
MINECRAFT EDUCATION
Corso BASE (7+)
Per imparare le basi della progettazione digitale con la versione didattica del famoso videogioco Minecraft.
Corso ADVANCED (9+)
Il corso Minecraft Education si evolve! Contenuti ancora più innovativi e coinvolgenti dedicati a tutti i giovani appassionati di coding.
PROSSIMO CORSO IN PARTENZA: Martedì 7 ottobre
Corso PRO (11+)
Un terzo livello pensato per chi ha ampia conoscenza di Minecraft Education e vuole esplorare nuove frontiere del gioco, avventurandosi in viaggi spaziali e costruzioni extraterresti.
PROSSIMO CORSO IN PARTENZA: Martedì 18 novembre
LEGO® Spike e ROBOTICA DIGITALE
LEGO® Education Spike Prime (9+)
Assembla e programma il robot LEGO® Spike Prime per controllare i motori, i sensori e le altre coponenti in dotazione utilizzando il linguaggio a blocchi!
PROSSIMO CORSO IN PARTENZA: (in definizione)
Robotica Digitale e Stampa 3D (11+)
Corso è progettato per ragazzi e ragazze affascinati dalla tecnologia, dalla creatività e dalla sfida di costruire e programmare robot autonomi.
Lezioni teoriche integrate da sessioni pratiche programmazione e stampa 3D.
PROSSIMO CORSO IN PARTENZA: (in definizione)

Siete pronti ad immergervi nella nuova avventura FLL 2025/2026 con il Team AXERA Academy?
È stato annunciato il nuovo tema della stagione 2025/2026 della FIRST® LEGO® League: “Unearthed”, alla scoperta del passato! Da giovedì 16 ottobre 2025 inizieremo gli allenamenti in AXERA Academy, per prepararci alla competizione regionale che si terrà a inizio 2026.
Vuoi unirti al nostro team? Cerchiamo inventori e inventrici dai 10 ai 16 anni pronti a sfidarsi all’ultimo robot!
DATA DI INIZIO DEL CORSO: giovedì 16 ottobre (15 lezioni)

ICT NextGen
Insieme per la nuova generazione dell’ICT!
Il progetto ICT NextGen nasce per gli studenti delle sezioni V di istituti superiori ad indirizzo informatico.
Un percorso formativo diviso in tre giornate e guidato da docenti AXERA: due prime lezioni teoriche svolte in classe e un’ultima lezione tenuta all’interno della nuova aula didattica interattiva di AXERA Academy, interamente dedicata alla simulazione di una giornata in azienda.
Tema dell’attività, le tecniche di virtualizzazione in infrastrutture tradizionali e in sistemi iperconvergenti e soluzioni di backup: all’interno di un ambiente di programmazione protetto, i ragazzi potranno lavorare sulla progettazione di impianti sistemistici, sulla gestione di domini aziendali e su diverse tipologie di procedure di backup. Con precise consegne da rispettare, sfide a coppie… e qualche imprevisto programmato lungo il percorso, da superare utilizzando il pensiero creativo!
VUOI CANDIDARE IL TUO ISTITUTO AL PROGETTO ICT NextGen?
I docenti di AXERA Academy

Andrea Liotto
Esperto e appassionato di tecnologie immersive e comunicazione interpersonale. In AXERA Academy guida laboratori che uniscono creatività, etica e VR per costruire e vivere mondi digitali.

Anna Scolaro
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università di Verona, è docente di coding e robotica educativa per laboratori innovativi nelle scuole primarie e secondarie della provincia di Vicenza.

Manuel Valerio
Con oltre 20 anni di esperienza nel settore delle Telecomunicazioni, è oggi coordinatore dei gruppi IT, Data Center & Cloud in AXERA.

Michael Broccardo
Laureato in Scienze e Tecnologie Biomolecolari, con un master in Communication of Science and Innovation, ha oltre dieci anni di esperienza nel settore dell'educazione scientifica-digitale.

Pietro Melchioro
Perito in telecomunicazioni ed elettronica industriale, nel 2001 ha fondato una propria web agency specializzandosi poi nell’ambito dell’Information Technology.

Riccardo Castagna
Laureato in Ingegneria Gestionale all'Università di Padova, è responsabile della divisione IT di AXERA.